Modello green Link, il nostro approccio innovativo alla gestione dei rifiuti
Una risposta concreta alle problematiche del settore, che integra i concetti di Smart city, Rifiuti zero, ed Economia circolare in un'unica matrice modulabile sulle esigenze dei clienti
Elaborato e proposto in una logica di integrazione di pratiche rifiuti zero e transizione verso l'economia circolare, il modello Green Link promuove il concetto "smart city" dove la tecnologia diventa cardine per promuovere servizi ottimizzati, contenimento dei costi, premialità dei comportamenti virtuosi e un progressivo miglioramento delle performance ambientali che porta alla creazione di nuove opportunità di sviluppo per il territorio.
L’obiettivo finale del modello è massimizzare il recupero di materiali ed energia rinnovabile, riducendo al minimo gli scarti del processo di gestione e trattamento e prevedendo l’avvio in discarica della sola parte residuale dei rifiuti complessivamente prodotti creando così un meccanismo virtuoso in linea con i principi di circolarità richiesti dal mercato odierno.
I plus del Modello Green Link
Grazie alla sua natura flessibile il Modello è configurabile in funzione dello stato del cliente e delle sue esigenze grazie all’integrazione di comparti gestionali "principali" e all’apporto di comparti "trasversali" che permettono l’ottimizzazione dal punto di vista tecnico, economico ed ambientale dell'intero sistema.
I valori di ciascun comparto che compongono il sistema sono modulabili in funzione della tipologia e delle necessità del cliente seguendo un’ottica di offerta integrata e prodotto “chiavi in mano” con risultato garantito.
Flessibilità
Offriamo al cittadino servizi incrementali con alti standard di qualità riducendo i costi di gestione
Semplificazione
Agevoliamo la Governance di settore riducendo i rischi e le responsabilità tecniche e finanziarie
Creazione di Valore
Proponiamo, attraverso pratiche di economia circolare, nuove opportunità di sviluppo del territorio
I Vantaggi operativi
L’applicabilità del nostro sistema nei confronti del Mercato Pubblico passa per la novità della “concessione di servizi” che rappresenta una forma di Partenariato Pubblico Privato (PPP).
I PPP realizzano una cooperazione tra settore pubblico e privato, di lungo periodo, che presenta vantaggi ed opportunità per le amministrazioni locali sotto svariati profili qualora si riescano ad integrare le diverse componenti del sistema come nel caso del nostro Modello “GREEN LINK”.
Rispetto dei vincoli di bilancio da parte delle PP.AA
Contenimento della spesa per investimento ed ottimizzazione dei costi operativi
Coinvolgimento di risorse e competenze private nella gestione del servizio
Composizione ottimale dei rischi tra pubblico e privato
Ottimizzazione ed efficientamento dei servizi
Maggiore semplicità delle procedure di affidamento